Capitale: Bangui
Area: 622,980 km²
Popolazione: 5,166 milioni (2016)
Etnie: Baya 34%, Banda 27%, Sara 10%, Mandjia 21%, Mboum 4%, M'Baka 4%
Lingua ufficiale: Francese
Religioni: Cattolica, Protestante, Religioni indigene
Valuta: Franco CFA

La Repubblica Centro Africana
Quella che affligge la Repubblica Centro Africana è una crisi umanitaria senza precedenti e le principali vittime di una guerra civile che infiamma il paese da ormai più di tre anni sono proprio i bambini. Un conflitto interno che vede contrapposti cristiani e musulmani, per ragioni religiose ma soprattutto politiche, e che costringe oltre un milione di persone a vivere in condizioni precarie, senza cibo, né acqua, né cure mediche. Una tragedia di cui i bambini sono doppiamente vittime, spesso costretti dalle circostanze a arruolarsi nell'esercito dei bimbi soldato che - secondo le stime dell'Unicef - nel 2014 contava più di 100.000 unità.
Attività SOS Villaggi dei Bambini nella Repubblica Centro Africana
Il lavoro di SOS Villaggi dei Bambini nella Repubblica Centro Africana inizia nel 1988, quando l'Associazione firma un accordo con il governo per la costruzione nel Paese del primo villaggio
Nel maggio del 1990 viene posata la prima pietra del
Villaggio SOS di Bangui, sotto il patrocinio del Presidente del Paese Andrè Kolibanga.
Nell'aprile del 1992 terminano i lavori di costruzione del Villaggio SOS e nel 1995 viene costruita una casa del giovane dedicata ai ragazzi più grandi, per preparali al passaggio verso l'età adulta.
Contatti:
Village d'Enfants SOS de République Centrafricaine
B.P. 1745
Bangui
Central Afr.Rep
tel. +871-76 2849878
fax +871-76 2849880
Adottare un bambino a distanza in Africa
Con l'adozione a distanza puoi aiutare concretamente un bambino orfano, abbandonato o in difficoltà: gli permetterai di ricevere acqua, cibo, istruzione, cure mediche e tutto l'affetto e di cui ha bisogno.
Con il tuo aiuto potrà essere accolto in un Villaggio SOS dei Bambini, dove troverà una casa accogliente e sicura e tutta la protezione necessaria a farlo crescere sano e forte.
Aiutaci ad Aiutarlo!
