Nel 1994, visto che i due Villaggi SOS di Mussoorie, gestiti dalla Fondazione delle Case Tibetane, erano al limite dalla loro capacità, si è deciso di costruire un nuovo Villaggio SOS a Rajpur, a 10 km da Dehradun e a circa 50 km da Mussoorie. In città c’è una scuola gestita dalla Fondazione delle Case Tibetane. Rajpur è situata ai piedi della catena montuosa di Garhwal. Il Villaggio SOS di Dehradun è composto da 14 case famiglia, le residenze dei collaboratori e gli uffici amministrativi.
I bambini più piccoli provenienti anche dalle zone circostanti frequentano l’Asilo SOS. I bambini sono educati secondo il metodo Montessori, ponendo particolare attenzione alla lingua e alla cultura tibetane. La scuola primaria e secondaria comprende 45 aule, laboratori e una sala polifunzionale. I giovani vengono preparati al mondo del lavoro nel grande Centro di Formazione Professionale SOS, che dispone di un istituto tecnico, di uno per la lavorazione del metallo e di un centro di formazione commerciale.
Il Villaggio SOS di Dehradun include una Casa del Giovane SOS. I giovani del Villaggio SOS si trasferiscono solitamente alla Casa del Giovane SOS quando iniziano un corso di formazione professionale o accedono ad istituti d’istruzione superiore. Grazie all’aiuto dei giovani collaboratori qualificati, i ragazzi imparano a guardare con realismo al futuro e a prendere autonomamente e responsabilmente le loro decisioni. Vengono inoltre incoraggiati a sviluppare lo spirito di squadra ed a consolidare i rapporti con i parenti e gli amici, così come con le autorità ed i datori di lavoro potenziali.