Adozione a distanza in Ucraina e nel mondo
Adottare un bambino a distanza è il tuo sostegno concreto che garantisce ai bambini dell'Ucraina di ricevere acqua, cibo, istruzione, cure mediche, affetto e protezione di cui hanno bisogno.
Sostenere un bambino a distanza in Ucraina significa creare un legame unico e duraturo: vederlo crescere, scrivergli e incontrarlo davvero all'interno di uno dei Villaggi SOS in Ucraina.
SOS Villaggi dei Bambini Onlus accoglie i bambini orfani e in difficoltà in una nuova casa accogliente, protetti da una famiglia affettuosa e curati da una Mamma SOS.

Adottare a distanza un bambino orfano, abbandonato o in difficoltà, significa accoglierlo all’interno di un Villaggio SOS, dove:
- Ritrova l’affetto di una Mamma SOS
- Scopre Il calore di una nuova famiglia
- Impara a socializzare con i suoi nuovi fratelli
- Riceve le cure mediche di cui ha bisogno
- Trova in tavola il cibo e l’acqua per diventare grande
- Va a scuola ed impara le basi del suo futuro
- Vive a contatto con la sua comunità, nel rispetto della cultura locale
Come adottare a distanza in Ucraina e in Europa
Per adottare un bambino a distanza in Ucraina sono necessari 28€ al mese, meno di 1€ al giorno. Per attivare la tua adozione a distanza è sufficente compilare il modulo di richiesta e attendere la mail di conferma. Riceverai entro 2 settimane i documenti e la foto del bambino via email e posta ordinaria. In alternativa puoi richiedere la tua adozione a distanza telefonandoci allo 02.55231564.
Per attivare la tua adozione a distanza in Ucraina compila questo modulo.

Elenco dei villaggi SOS in Ucraina
Attività dei Villaggi SOS in Ucraina
Già nel 1990 molte organizzazioni umanitarie ucraine sono interessate alla costruzione di un Villaggio SOS e contattano SOS Villaggi dei Bambini.
Nei Villaggi SOS i bambini rimasti senza le cure dei loro genitori vengono accolti e protetti, in una nuova casa accogliente e da una famiglia affettuosa. Grazie alle Adozioni a Distanza, possiamo continuare ad accoglierei i bambini soli, per salvargli la vita.

(Photo from SOS Archive)
Grazie a Elisabeth Hölzl, Project Director di "Munich helps Kiev", e a Swetlana Lewkowska, managing director di Federazione Samaritana Ucraina, l'idea di costruire una casa per i bambini sul modello SOS è accolta favorevolmente dal responsabile dell'amministrazione cittadina di Kiev e la costruzione di un Villaggio SOS viene segnalata come uno degli aspetti più importanti nella pianificazione delle politiche sociali degli anni 2001-2005.
Nel 2003 SOS stabilisce alcuni uffici a Kiev. SOS Villaggi dei Bambini inizia cosi il primo programma di emergenza, nel distretto di Podol, distribuendo generi alimentari a molte famiglie, molte delle quali formate da ragazze madri.
Per rispondere alla mancanza di servizi di prevenzione alle tossicodipendenze, SOS ha aperto un centro di consulenza sulle problematiche relative alle droghe e all'HIV/AIDS.
Viene offerto anche aiuto psicologico, a completamento e a supporto di entrambi i progetti. I giovani all'interno del programma possono intraprendere percorsi di arte terapia e altre attività per il tempo libero.
Fra le maggiori città dell'Ucraina troviamo Brovary, Lvov, Kiev, Vinnytsya, Kharkiv, Dnipropetrovsk, Sevastopol e Odessa.
Il primo Villaggio SOS dell'Ucraina è stato costruito nella città di confine di Brovary, 20 km da Kiev.
Scopri l'Adozione a Distanza SOS, assieme possiamo cambiare il destino di tanti bambini sfortunati
Da 60 anni sosteniamo i bambini di tutto il mondo
SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un'organizzazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale. Da sessant'anni Società Solidale Villaggi dei Bambini è impegnata nell'accoglienza di bambini rimasti soli in oltre 130 paesi del mondo. Pone al centro del suo intervento il bambino, i suoi bisogni, i suoi diritti e la sua famiglia, e parte dal principio secondo cui un sano sviluppo si realizza al meglio in un ambiente famigliare accogliente.
In Italia è presente con più di 40 realtà tra strutture di accoglienza, villaggi dei bambini, asili nido, centri diurni e servizi di supporto alle famiglie.
SOS-Kinderdorf International è l’organizzazione madre a cui aderiscono tutte le Associazioni SOS nazionali. La sede è a Innsbruck, in Austria.
Seguici su Facebook nella nostra pagina UFFICIALE
Ulteriori informazioni sull'Ucraina
Capitale: Kiev
Area: 604.000 km²
Population: 47.3 milioni
Etnie: Ucraine
Lingua Ufficiale: Ucraino
Religioni: Ortodossa, Cattolica, Protestante ed Ebraica.
Valuta: Hryvnia
Mappa dell'Ucraina da Google Maps:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Temperature medie in Ucraina:
Informazioni da Wikipedia riguardanti l'Ucraina:
L'Ucraina (/uˈkraina/; in ucraino Україна, Ukrajina /ukraˈjina/) è uno stato (603.700 km², 46.958.740 abitanti al 1º dicembre 2005, capitale Kiev) dell'Europa orientale. Ha uno sbocco sul Mar Nero a sud e confina con la Russia ad est, la Bielorussia a nord e con Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Moldavia ad ovest.
News dall'Ucraina