Particolare attenzione viene posta all’accoglienza di
preadolescenti ed adolescenti (10-18 anni) privi o carenti del sostegno familiare, che si trovano in
situazione di emergenza ed hanno bisogno di accoglienza e protezione, come i minori stranieri non accompagnati.
Casa del bosco
Il servizio “Casa del Bosco” offre accoglienza residenziale stabile e continuativa a bambini e preadolescenti in difficoltà, all’interno di un clima familiare in cui poter crescere e diventare adulti autonomi e responsabili. Tutti gli interventi sono eseguiti in collaborazione con i genitori, quando possibile, o il tutore e i Servizi di appartenenza. Particolare attenzione viene posta all’accoglienza di minori provenienti dallo stesso nucleo familiare, al fine di garantire il mantenimento dei legami fraterni.
I bambini accolti all’interno del Villaggio hanno la possibilità di frequentare attività sportive, partecipare a iniziative culturali e ricreative.
Centro diurno "Il Sole"
Il Centro Diurno ‘Il Sole’ è una delle nuove realtà nate all’interno del Villaggio SOS di Mantova e offre a tutte le famiglie un ambiente educativo all’interno del quale far trascorrere il pomeriggio dei bambini e dei ragazzi dai 6 ai 13 anni. L’accoglienza diurna offre la sicurezza di un supporto e di una cura dedicati ai bambini e ai ragazzi, nell'ottica di un sostegno e un aiuto alle famiglie.
I punti forza del Centro Diurno del Villaggio SOS di Mantova:
-
attenzione al singolo ragazzo che si traduce in proposte educative personalizzate;
-
programmazione condivisa delle attività: un vero e proprio ‘cantiere di idee’ fondato sulla compartecipazione;
-
compiti scolastici: ogni ragazzo viene affiancato nello svolgimento dei compiti assegnati per i giorni sucessivi;
-
merenda: è il momento di ritrovo e condivisione tra bambini e ragazzi, educatori e volontari;
-
attività: laboratori, cineforum, espressione, lettura, informatica creativa e didattica, intercultura, ‘orto botanico’.
Riferimenti del Villaggio SOS di Mantova: