I bambini del Villagio SOS sono troppo forti
Questa è l'opinione di Rosita:
"Ciao, sono Rosita e ho 10 anni. Faccio la prima media qui in Sud America. La casa dove vivo è chiamata "cenicienta". Tutte le case nel Villaggio hanno un nome, non so il perchè. Vivo nel Villaggio da quattro anni. Mi piace davvero la mia Casa SOS e il Villaggio è un posto "forte".
I bambini piccoli stanno con le Mamme SOS per tutto il giorno, il più grande va all'asilo del Villaggio. All'asilo ci sono molti bimbi che vivono fuori dal Villaggio, perchè l'Asilo SOS è un servizio per tutti.
I bambini più grandi, come me, vanno a scuola. La mia migliore amica Roxana vive in città con la sua famiglia. Ci vediamo spesso, a volte lei viene al Villaggio, altre volte vado io da lei. Ci sono sempre tante cose da fare al Villaggio, molti bambini con cui giocare. Il direttore, i suoi assistenti e lo staff sono sempre pronti a starci vicino. Spesso passeggiamo o diamo il nostro contributo al Giornalino del Villaggio.
E' veramente bello, perchè è quello che vorrò fare da grande e così ora posso già vedere da vicino di cosa si tratta. Mi piace vivere al Villaggio, succede sempre qualcosa e i bambini sono veramente forti!
Per i bambini con delle difficoltà di apprendimento ci sono insegnanti speciali nel Villaggio. Questa è una buona cosa, c'è sempre qualcuno a cui chiedere aiuto per prepararti ai compiti in classe! Anche la mia Mamma SOS mi dà una mano. Molto spesso passiamo i pomeriggi disegnando tutti insieme.
Oppure balliamo, abbiamo un gruppo di ballo che si esibisce in occasione del carnevale e invitiamo le persone della città a guardare il nostro spettacolo. Alla sera andiamo a casa. Poi ceniamo e giochiamo per un pò o guardiamo la TV, ad esempio. Poi arriva il momento di lavarsi i denti ed andare a letto. Una volta la mia Mamma SOS mi leggeva delle storie per farmi dormire, ora sono troppo grande per questo. Ora è il turno dei più piccoli!