SOS Villaggi dei Bambini Onlus, al pari delle altre organizzazioni SOS nel mondo ed in particolar europee, si è dotata di un servizio psico-pedagogico che coordina tutta l’attività pedagogica svolta a livello nazionale. Nello specifico promuove e verifica l’attuazione del Progetto Educativo Nazionale in tutte le realtà SOS: i Villaggi e i Progetti SOS Il Progetto Educativo nazionale è stato delineato secondo il modello di intervento SOS, che prevede due direttrici fondamentali: progetti di rafforzamento familiare per prevenire la separazione dei bambini e adolescenti dal nucleo d’origine accoglienza di tipo familiare per i bambini e adolescenti temporaneamente allontanati dalle famiglie Il servizio fa parte di una rete europea di coordinamento di tutti i servizi pedagogici nazionali delle organizzazioni SOS afferenti a SOS Kinderdorf International. ATTIVITA’ PROGETTAZIONE E MONITORAGGIO: Progettazione e gestione di servizi e interventi rivolti ai bambini e agli adolescenti in situazione di pregiudizio e alle loro famiglie Costruzione e monitoraggio “Sistema Qualità” nei servizi e progetti SOS RICERCA: Partecipazione a studi e ricerche sulla qualità nell’accoglienza ai bambini come Quality 4 Children e “Siblings Project”, un progetto sull’accoglienza delle fratrie in rete con Francia, Austria, Germania, Spagna, Belgio. Partecipazione a studi e ricerche promosse da SOS Kinderdorf Internazionale e dalla “Hermann Gmeiner Academy” di Innsbruck FORMAZIONE E CONVEGNI: Organizzazione convegni. Pianificazione e organizzazione percorsi formativi mirati per il personale direttivo ed educativo dei Villaggi SOS. In particolare viene curata la formazione e selezione delle figure educative residenziali. ADVOCACY: Organizzazione e coordinamento nazionale delle attività di promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Partecipazione al gruppo italiano di monitoraggio della Convenzione ONU e al coordinamento “PIDIDA” per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.