img

Villaggio SOS di Vicenza

Il Villaggio SOS di Vicenza è stato fondato nel 1981.
Accoglie e sostiene bambini e ragazzi in condizioni di disagio familiare e sociale.
Offre loro un adeguato percorso di crescita psico-fisica e li aiuta a costruirsi un futuro indipendente.

Visita il sito del Villaggio SOS di Vicenza

I servizi offerti

  • 7 Case SOS per bambini e ragazzi
  • 4 Appartamenti autonomia per neomaggiorenni
  • 3 Case mamma con bambino
  • 1 Asilo nido
  • 1 Centro diurno per bambini
  • 2 Servizi a sostegno delle famiglie per rafforzare le competenze genitoriali

Contatti

Viale Trieste 166, 36100 Vicenza

Tel. 0444.513585 - Fax 0444.303790
info@villaggiososvicenza.it - www.villaggiososvicenza.it

I nostri progetti

In una casa, famiglia o comunità, le necessità e i bisogni sono tanti e diversi.
SOS Villaggi dei Bambini e il Villaggio SOS di Vicenza sviluppano progetti annuali e pluriennali per rispondere a ogni esigenza e garantire a ciascun beneficiario una cura di qualità.

Bambini

Accoglienza e affido

  • Spese quotidiane
  • Spese ordinarie e straordinarie per la casa
  • Percorsi di affido

Prevenzione

  • Cure mediche specialistiche
  • Supporto psicologico
  • Sostegno alla famiglia d’origine

Educazione

  • Stop abbandono scolastico
  • Attività educative e ricreative

Giovani

Accoglienza e affido

  • Vitto
  • Ambiente protetto e familiare
  • Tutela

Sostegno

  • Supporto pedagogico e psicologico
  • Mediazione familiare e sostegno al ruolo genitoriale
  • Supporto psico-educativo

Educazione

  • Integrazione sociale
  • Formazione
  • Inserimento lavorativo

Mamme con Bambini

Indipendenza

  • Casa autonomia
  • Affiancamento
  • Inserimento sociale

Lavoro

  • Formazione
  • Tutoring
  • Tirocini e borse lavoro

Il nostro staff

  • Educatori residenziali: professionisti competenti e coinvolti che - con il supporto di un’équipe educativa - si occupano di ogni aspetto della vita quotidiana dei bambini, proprio come si farebbe in famiglia.
  • Team di specialisti: psicologi e terapeuti che affiancano gli educatori nel lavoro con bambini e ragazzi; supervisori che contribuiscono a garantire lo standard di qualità dei nostri programmi.
  • Volontari: provengono dal servizio civile o dalla comunità locale.
  • Direttore: coordina tutte le attività del Villaggio SOS dal punto di vista educativo, organizzativo e amministrativo.