Costo adozione a distanza
Adozione a distanza

Quanto costa l’adozione a distanza?

Conoscere il costo dell’adozione a distanza è importante per capire se ci si può assumere questo impegno. Ancora più utile, però, è capire che tipo di supporto viene garantito con il sostegno a distanza. Solo così si comprende davvero che i costi dell’adozione a distanza sono quelli che permettono di riscrivere il futuro di un bambino in difficoltà.

L’adozione a distanza di un bambino è un atto d’amore e segue logiche che appartengono forse più alla sfera delle emozioni che della razionalità. Eppure, è un gesto di generosità molto concreto, un impegno reale che si trasforma in una relazione vera, seppur a distanza. È normale, quindi, informarsi e farsi domande molto pratiche, prima di avviarsi sulla strada del sostegno a distanza. E il quesito più frequente e diffuso è senza dubbio quello economico: quanto costa adottare a distanza? Dare una risposta univoca non è possibile, perché in tutto il mondo sono molte le associazioni che si occupano di sostegno a distanza e diverse sono le forme di adozione che vengono proposte. Quello che si può fare, però, è fissare alcuni punti fermi e regole generali, utilizzando come parametro di riferimento l’esperienza di SOS Villaggi dei Bambini.

Cosa è compreso nei costi di un’adozione a distanza?

Il primo passo per farsi un’idea dell’impegno economico che comporta un’adozione a distanza è capire cosa è compreso all’interno dei costi. Detto in altre parole: come vengono utilizzati i soldi delle donazioni. Nel nostro caso, il 77% degli importi raccolti va a sostenere il bambino e/o bambina adottati a distanza e il Villaggio SOS in cui sono accolti, mentre il 23% va a supportare le attività dell’Organizzazione, compresa la raccolta fondi, con cui aiutiamo altri bambini e altre famiglie. Nella quota del 77% rientrano una pluralità di interventi, che spaziano nei diversi ambiti della vita quotidiana e assicurano al bambino un supporto a tutto tondo. Ci sono i costi delle cure primarie (compresi vitto, alloggio e vestiti), quelli delle cure sanitarie e del sostegno psicologico e quelli dell’educazione scolastica. Insomma, tutto ciò di cui ha bisogno un bambino che ha perso le cure della sua famiglia anche in seguito a eventi tragici come guerre, malattie o catastrofi naturali.

Quanto costa adottare a distanza un bambino?

L’ampiezza del sostegno che viene garantito al bambino rende evidente come sia difficile parlare di vera e propria adozione a distanza a fronte di donazioni di soli 10 euro al mese (o anche meno). È impossibile, infatti, con una cifra così bassa, garantire cure, istruzione e formazione a un bambino in modo continuativo. Piuttosto, importi di questo tipo possono contribuire a sostenere in modo costante il lavoro di un’associazione o lo sviluppo di uno specifico progetto. Per questo motivo, con SOS Villaggi dei Bambini è possibile attivare un’adozione a distanza con un importo minimo di 28 euro al mese. Con meno di un euro al giorno, quindi, si può cambiare la vita di un bambino. In alternativa, si può scegliere una forma di supporto diversa dall’adozione a distanza e procedere con una donazione libera, sia singola che regolare. Anche in questo caso ci si sentirà parte di una sfida comune e ambiziosa: riscrivere il futuro di migliaia di bambini in tutto il mondo.

Adotta ora a distanza