regali natalizi clienti
Natale 2024

Regali natalizi aziendali per i clienti, le iniziative solidali hanno sempre successo

A Natale, molte aziende decidono di fare dei piccoli ma significativi regali ai propri clienti, per dimostrargli cura e attenzione e per condividere con loro valori e impegni. Molto gettonati sono i regali natalizi solidali, che permettono di unire il gesto del dono a una forte iniziativa di beneficenza. L’importante, però, è sempre scegliere il regalo giusto. Ecco qualche suggerimento per non sbagliare.

Uno dei simboli per eccellenza del Natale sono senza dubbio i regali, scambiati a milioni in tutte le case, ma anche nei luoghi di svago e in quelli di lavoro. La scelta del regalo natalizio giusto, quindi, è una delle attività più praticate nelle settimane che precedono le festività. E da questo rito non sono escluse le aziende, vista l’ormai diffusa usanza di fare dei regali ai propri dipendenti, così come ai fornitori e ai clienti. Nello specifico, i regali aziendali natalizi per i clienti sono un’occasione perfetta per consolidare la relazione con loro, attraverso un gesto di gratitudine, e per ritrovarsi attorno a valori comuni. Fare un regalo, infatti, non significa solo dimostrare attenzione e cura, ma può anche diventare un mezzo per trasmettere l’impegno dell’azienda verso cause sociali. Regalare un oggetto che rispecchi i valori etici e solidali può rafforzare l’immagine aziendale e consolidare il rapporto di fiducia con i clienti. Ecco perché soprattutto i regali di Natale solidali rappresentano una scelta che unisce gesto e significato, e diventano un modo per trasformare lo scambio di doni in un’opportunità di fare del bene.

Cosa regalare a Natale ai propri dipendenti?

Le idee regalo natalizie per i clienti possono essere suddivise in tre principali categorie: auguri solidali, confezioni enogastronomiche e gadget personalizzati.

Auguri solidali. Questa opzione permette di unire il valore materiale del regalo con un impatto sociale positivo. L’azienda può fare una donazione a nome del cliente a favore di una causa specifica, come il sostegno all’infanzia, la tutela dell’ambiente o la ricerca scientifica, accompagnando il tutto con un messaggio di auguri personalizzato. È una scelta che comunica un forte senso di responsabilità sociale e crea una connessione emotiva tra azienda e cliente.

Confezioni di prodotti enogastronomici. Il cibo è un elemento di condivisione che non passa mai di moda. Offrire ai propri clienti un cesto natalizio con prodotti tipici italiani o confezioni di prelibatezze artigianali è sempre un’ottima idea. Inoltre, molti produttori locali offrono soluzioni che supportano piccole realtà o cooperative sociali, rendendo anche questi regali una scelta solidale. Ovviamente, si tratta di un’opzione possibile per aziende che non vendono prodotti di massa e quindi hanno un portfolio clienti circoscritto.

Gadget personalizzati con un tocco solidale. Se si sceglie di optare per un gadget aziendale, come una penna, una borraccia o un quaderno personalizzato, è possibile selezionare articoli prodotti da cooperative sociali o aziende che rispettano criteri di sostenibilità ambientale. In questo modo, ogni volta che il cliente utilizzerà quel gadget, assocerà il nome dell’azienda a un’iniziativa virtuosa. Vale, però, anche in questo caso, il discorso fatto per i regali enogastronomici: vanno bene per aziende con un numero di clienti ristretto.

I regali aziendali natalizi di SOS Villaggi dei Bambini

Anche noi di SOS Villaggi dei Bambini abbiamo pensato a proposte di regali solidali natalizi perfetti per le aziende, come strenne per i clienti. Soluzioni semplici ma ricche di significato: dalle cartoline di auguri personalizzabili alle confezioni enogastronomiche con prodotti tipici del Natale. Tutti i regali contribuiscono direttamente a sostenere i bambini che ogni giorno accogliamo e supportiamo in tutto il mondo, assicurandogli sostentamento, cure e istruzione. Ordinare i nostri regali solidali aziendali è semplice: basta utilizzare il form di contatto presente sulla pagina dedicata per ricevere il catalogo, inoltrare l’ordine via mail e infine pagare con il metodo che si preferisce, beneficiando anche delle agevolazioni fiscali previste per le donazioni al terzo settore.

Scopri i regali aziendali di Natale