Come a Casa

Il podcast di SOS Villaggi dei Bambini a cura di Stefano Leszczynski

Molte donne migranti, soprattutto africane, sono terrorizzate dall’eventualità di essere separate dai propri figli: magari perché il modo in cui cercano di allevarli non è considerato abbastanza ‘Occidentale’. Come a Casa è il podcast di SOS Villaggi dei Bambini che vi racconta una nuova realtà dell’affido familiare, un mondo in cui le stesse famiglie migranti diventano una risorsa indispensabile per una corretta integrazione e una garanzia per i bambini di crescere con le proprie madri.

Qui troverai storie di coraggio, solidarietà e tanta voglia di cambiare il mondo


La casa di famiglia

Qual è la cosa più importante per una mamma?

Joyful, Miriam e Joy hanno vissuto un’esperienza di migrazione drammatica e sono rimaste sole con i loro bambini.

Nel primo episodio del podcast “Come a casa” vi raccontiamo, grazie alle loro voci e a quelle di Precious Ugiagbe, Andrea Crivelli e Samantha Tedesco di SOS Villaggi dei Bambini, un nuovo mondo dell’affido familiare virtuoso in cui da famiglia accolta si può diventare anche famiglia affidataria

Risorse Migranti

Sono 26 le famiglie affidatarie del Programma “Come a casa”, quasi tutte di provenienza africana. In questo episodio sono loro a parlare e a raccontare le motivazioni profonde che le hanno spinte ad accogliere ed essere guida per più di 80 persone migranti, soprattutto donne e bambini. Loro sanno bene cosa significhi sentirsi straniero e quanto sia importante, dopo un lungo viaggio, arrivare finalmente a casa.

Una barca a Torino

Vissuti traumatici con cui fare i conti, aspettative tradite, solitudine e smarrimento: sono tanti gli ostacoli che chi migra incontra sul proprio percorso, anche quando pensa che il viaggio sia giunto a destinazione. In questo episodio scopriamo quanto sia importante la collaborazione tra i servizi del territorio per aiutare le persone migranti nel processo di integrazione, e come questo abbia reso Torino un modello di città accogliente.

Ascolta "Come a casa" sulla tua piattaforma preferita

 

ASCOLTA SU SPOTIFY ASCOLTA SU SPREAKER

Ti piacerebbe diventare una famiglia affidataria?

A Torino stiamo cercando nuove famiglie che vogliano accogliere donne migranti insieme ai loro figli, iniziando con loro un percorso di affido familiare che li faccia sentire "come a casa".

Compila il form e ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni.

Per maggiori informazioni compila il form. Ti risponderemo prima possibile! Grazie

Privacy informativa regolamento UE 2016/679
SOS Villaggi dei Bambini Onlus utilizzerà i dati raccolti per le finalità legate alla gestione della donazione nel rispetto della normativa in vigore. Inoltre potranno essere utilizzati per l’invio di newsletter inerenti i servizi dell’associazione, previo consenso. In qualsiasi momento è possibile esercitare i diritti, ad esempio la rettifica o la cancellazione scrivendo a privacy@sositalia.it o a SOS Villaggi dei Bambini, Via Durazzo, 5 – 20134 Milano. Per maggiori informazioni si rimanda all’informativa completa.

 

 

 

 

Come a casa: il Programma

Nel 2012 SOS Villaggi dei Bambini ha avviato, in collaborazione con i Servizi sociali e la Casa dell’Affidamento del Comune di Torino, il Programma Come a casa che promuove e sostiene l’affido eterofamiliare di mamme con bambini, di donne gestanti sole e, in situazioni particolari, di minorenni migranti, specie se vittime di tratta. L'obiettivo è ridurre l’allontanamento dei bambini dalle famiglie migranti favorendo il rafforzamento familiare.

Per raggiungerlo, SOS Villaggi dei Bambini promuove una rete di famiglie affidatarie interculturali e non, in grado di accogliere nuclei mamma-bambino, che vengono appositamente formate in fase iniziale e sostenute durante tutto il percorso di affido.

 

mamme, papà e bambini accolti dal 2012 a oggi

famiglie affidatarie formate