img

DONA IL TUO 5X1000 A SOS VILLAGGI DEI BAMBINI

Un gesto d’amore che cambierà il loro futuro!

Codice Fiscale

80017510225

Cosa Facciamo   Come Funziona   Invia un promemoria   Domande Frequenti


Perché donarci il 5x1000?

Quasi 30.000 bambini in Italia crescono senza il sostegno dei loro genitori.

Donare il tuo 5x1000 a SOS Villaggi dei Bambini significherà aprire le porte di un futuro nuovo ai bambini in Italia che hanno perso o rischiano di perdere le cure e il sostegno della loro famiglia.

Grazie a te assicureremo accoglienza e protezione a chi vive in situazioni di disagio, violenza domestica e non riceve cure adeguate.
Insieme assicureremo serenità, opportunità e sostegno a bambini, ragazzi e famiglie il cui futuro rischia di essere compromesso. 

Ricordati di loro nella tua dichiarazione dei redditi.

 

Moderno programma per la cura e la protezione dei bambini e per il sostegno delle famiglie, con servizi che si evolvono seguendo i cambiamenti nelle esigenze dei bambini. È parte integrante della comunità, che sostiene nel suo sviluppo.

In Italia sono attivi 5 Villaggi SOS, a Trento, Ostuni (BR), Vicenza, Saronno (VA) e Mantova; il Programma Come a casa, a Torino; il Programma Io Non Viaggio Solo, in Calabria e il Programma di sostegno familiare a Milano. 

 

Vuoi conoscere l'impatto del tuo 5x1000?

Ecco come cambia la vita dei bambini che aiutiamo anche grazie al tuo contributo

La storia di Sofia

"Quando ero con la mamma ero sempre io ad occuparmi di lei. A volte stava via per tante ore, di giorno e di notte.

Quando non tornava era la cosa più brutta: avevo tanta paura a stare a casa da sola e mi aggrappavo al mio leone di pezza per dormire perché lui mi proteggeva, lui era il re della giungla!”
 
Sofia
Continua a leggere

Per donare il tuo 5x1000 bastano 2 semplici passi

 

La testimonianza di Metis di Meo

Metis di Meo ha deciso di sostenere SOS Villaggi dei Bambini donando il suo 5x1000.

Grazie a gesti come questo, possiamo continuare a garantire cure, amore e protezione a tanti bambini in Italia e nel mondo.

Insieme possiamo rendere migliore il loro futuro.

Ecco quanto vale il tuo 5x1000

Scopri che cosa può diventare

Non devi presentare la dichiarazione dei redditi?

Puoi donare lo stesso il 5x1000. Ti basta andare in un ufficio postale o in un CAF. Il servizio è gratuito.

Ricevi un promemoria con il nostro codice fiscale

Invia una email al tuo telefono per appuntare il codice fiscale di SOS Villaggi dei Bambini da scrivere nella tua dichiarazione dei redditi

Privacy informativa regolamento UE 2016/679
SOS Villaggi dei Bambini Onlus utilizzerà i dati raccolti per le finalità legate alla gestione della donazione nel rispetto della normativa in vigore. Inoltre potranno essere utilizzati per l’invio di newsletter inerenti i servizi dell’associazione, previo consenso. In qualsiasi momento è possibile esercitare i diritti, ad esempio la rettifica o la cancellazione scrivendo a privacy@sositalia.it o a SOS Villaggi dei Bambini, Via Durazzo, 5 – 20134 Milano. Per maggiori informazioni si rimanda all’informativa completa.

Il tuo passaparola è importantissimo

Solo tu puoi far comprendere quanto può fare il 5x1000 per i bambini che in Italia non possono contare sulla propria famiglia per crescere.

SOS Villaggi dei Bambini fa parte del network di SOS Children’s Villages, la più grande Organizzazione a livello mondiale impegnata da oltre 70 anni nel sostegno di bambini e ragazzi privi di cure familiari o a rischio di perderle. Il network lavora in 138 Paesi sia con le famiglie d’origine per prevenire le crisi che ne causano la separazione sia offrendo accoglienza di tipo familiare ai bambini che sono privi di cure adeguate.

In Italia, SOS Villaggi dei Bambini è presente da nord a sud con 5 Villaggi SOS - Trento, Ostuni (BR), Vicenza, Saronno (VA) e Mantova -, un Programma di affido familiare interculturale a Torino, un Programma di sostegno psicosociale per i Minori Stranieri Non Accompagnati a Crotone e un Programma di sostegno familiare a Milano.

In questi luoghi ci prendiamo cura di oltre 800 persone tra bambini, ragazzi e famiglie che vivono gravi momenti di disagio, offrendo cure mediche specialistiche, sostegno psicologico, supporto scolastico ma soprattutto protezione, accoglienza e percorsi di crescita personalizzati perché tutti - bambini, ragazzi e famiglie - trovino la loro strada verso l’indipendenza e la serenità.

Domande e Risposte

Il 5 per mille è una quota dell'imposta IRPEF di ogni contribuente che lo Stato italiano destina, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti.

Non ha alcun costo e non è una spesa aggiuntiva. Il 5x1000 è una frazione dell'IRPEF a cui lo Stato rinuncia. Se decidi di non destinare a nessuno il 5x1000, questa quota sarà comunque versata allo Stato.

Sì. Le scelte della destinazione del 5x1000, dell’8x1000 e del 2x1000 non sono in alcun modo alternative tra loro e possono, pertanto, essere espresse tutte e non determinano maggiori imposte dovute.

L’8x1000 indica infatti la quota della propria imposta Irpef che ogni contribuente può destinare allo Stato o a varie confessioni religiose; Il 2x1000 indica invece la quota della propria imposta Irpef che ogni contribuente può destinare in favore di un partito politico. 

Se scegli di non destinare il tuo 5 per mille il tuo contributo sarà versato allo Stato.

Se, invece, scegli di destinarlo senza indicare il codice fiscale di un'Associazione, il tuo contributo sarà suddiviso tra le Associazioni in modo proporzionale al numero di preferenze ricevute.

Per destinare il 5 per mille a SOS Villaggi dei Bambini è sufficiente indicare il nostro codice fiscale 80017510225 e inserire la tua firma nel riquadro denominato: "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui all'art. 46, C.1, del D.LGS. 3 luglio 2017, n. 117, comprese... nonché sostegno delle Onlus iscritte all'anagrafe...".

Quest'anno la scadenza per la presentazione del Modello 730/2023 è il 30 settembre.

Sì, puoi donare il 5 per mille anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi. Per farlo, ti basta andare presso un ufficio postale un CAF. Il servizio è gratuito.

Condividi sui Social e diffondi il Codice Fiscale di SOS Villaggi dei Bambini per la dichiarazione dei redditi!