img

Qualità

Il cuore della nostra accoglienza.

Per noi accoglienza e cure di qualità significa che i bambini sono protetti, che viene garantita un’attenzione individuale al loro benessere e che la loro crescita è continuamente sostenuta per sviluppare al massimo le loro potenzialità.

Ci basiamo su princìpi e standard internazionali, quali la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e le Linee Guida ONU per l’accoglienza eterofamiliare.

“Quality4Children”

In questo quadro di riferimento ci siamo dotati degli standard internazionali “Quality4Children”, per uniformare, migliorare e monitorare la qualità dell’accoglienza fuori dalla famiglia d’origine, partendo dal coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi accolti.

Scopri di più

Miglioriamo continuamente il nostro impatto sociale

A livello mondiale abbiamo sviluppato insieme a Boston Consulting Group (tra i leader mondiali nella consulenza strategica di business) un sistema di valutazione dell’impatto sociale dei nostri Programmi sui bambini, sulle famiglie e sulle comunità di riferimento. È stato così calcolato che per 1 euro investito nel nostro lavoro, il ritorno economico per la comunità è pari a ben 5 euro.

Nei nostri primi 70 anni di attività abbiamo migliorato nel mondo la vita di 4 milioni di bambini, aiutandoli a crescere in un ambiente familiare sicuro e premuroso, con il risultato che i loro figli e nipoti, oggi, hanno migliori opportunità di vita. Ciò vuol dire che 13 milioni di vite miglioreranno grazie al nostro lavoro.

Nel 2018 abbiamo avviato un progetto sperimentale di valutazione dell’impatto sociale del nostro intervento nel Villaggio SOS di Vicenza. Vogliamo esaminare criticamente la rilevanza, la sostenibilità e - soprattutto - l’impatto dei nostri Programmi, per migliorarne ulteriormente la qualità.