Siamo impegnati nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle. Per noi è prioritario che ogni bambino rimanga nella famiglia di origine: se questa rischia di non essere il luogo ideale in cui vivere, promuoviamo una serie di servizi di sostegno familiare. Quando un bambino non può vivere con i suoi genitori gli garantiamo un'accoglienza di qualità e continuiamo a lavorare con l’obiettivo - se possibile - di facilitare e accompagnare il suo ritorno a casa.
Nelle comunità in cui mancano le infrastrutture scolastiche gestiamo asili, scuole e centri di aggregazione. Supportiamo le comunità nel miglioramento delle strutture e dei servizi medici affinché ogni bambino abbia accesso all’assistenza sanitaria di base.
Grazie alla nostra esperienza e alle nostre strutture, avviamo efficaci programmi di risposta alle emergenze in situazioni di guerra e calamità naturali, nelle quali i bambini hanno bisogno di specifica protezione e accoglienza.
Portiamo avanti azioni di Advocacy verso le Istituzioni e gli enti di riferimento con l'obiettivo di migliorare le condizioni dei bambini e dei ragazzi che hanno perso le cure della famiglia o sono a rischio di perderle. Ci adoperiamo per garantire la loro partecipazione ai processi decisionali che li riguardano.