2011 ad oggi
SOS Children’s Villages risponde tempestivamente alle grandi emergenze internazionali: Siria, Repubblica Centrafricana, Ebola, Filippine.
2011. SOS Villaggi dei Bambini entra a far parte dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza.
2012. SOS Villaggi dei Bambini avvia a Torino il Programma di affido familiare Come a casa.
Siddartha Kaul è eletto Presidente di SOS Children’s Villages. Il suo mandato quadriennale, rinnovato nel 2016, scade nel 2020.
2015. A seguito del terremoto in Nepal, SOS Children’s Villages lancia un programma quadriennale di risposta all’emergenza.
2017. SOS Villaggi dei Bambini avvia in Calabria il Programma di sostegno psico-sociale per MSNA Io Non Viaggio Solo.
Insieme con i Programmi e i Villaggi SOS in Italia definisce la Strategia 2017-2020. Agire per il cambiamento. Insieme.
2018. SOS Villaggi dei Bambini riceve il Premio Orgoglio Italiano per la categoria Sociale, assegnato ogni anno all’Organizzazione che si distingue per l’impegno a favore dei più deboli.
Il Villaggio SOS di Morosolo cessa di essere socio dell’Associazione Nazionale SOS Villaggi dei Bambini e di far parte della rete dei Villaggi SOS.