img

Come a casa

Famiglie affidatarie interculturali per Torino.

mamme, papà e bambini accolti dal 2012 a oggi

famiglie affidatarie formate

Nel 2012 abbiamo avviato, in collaborazione con i Servizi sociali e la Casa dell’Affidamento del Comune di Torino, il Programma Come a casa che promuove e sostiene l’affido eterofamiliare di mamme con bambini, di donne gestanti sole e, in situazioni particolari, di minorenni migranti, specie se vittime di tratta. Vogliamo così contribuire a ridurre l’allontanamento dei bambini dalle famiglie migranti favorendo il rafforzamento familiare.

Isa, beneficiaria del Programma

In questa casa mi sono sempre sentita a mio agio. Venivo da una situazione molto difficile e ho trovato un luogo in cui stare bene. Voglio diventare una donna indipendente, lavorare e prendermi cura di mia figlia. Grazie a ogni persona che sostiene il progetto. Continuate ad aiutarci affinché noi mamme possiamo diventare ciò che desideriamo.

Isa, beneficiaria del Programma

Arrivano in Italia a migliaia, perlopiù dall’Africa, hanno con sé i figli (a volte ancora in grembo) e hanno vissuto storie terribili fatte di violenze e di abusi. Sono le donne migranti.
Il Programma è nato con l’obiettivo di accogliere le donne vittime di tratta con i loro bambini e accompagnarle verso l’autonomia. Per realizzarlo:

  • promuoviamo e attiviamo nella città di Torino una rete di famiglie affidatarie interculturali e non, in grado di accogliere nuclei mamma-bambino, formate e sostenute da SOS Villaggi dei Bambini nel percorso di affido; in collaborazione con Casa dell'Affidamento, organizziamo un percorso iniziale di Formazione Essenziale per diventare famiglie affidatarie. Nel corso degli anni, programmiamo aggiornamenti o percorsi formativi ad hoc; 
  • sviluppiamo un modello di accompagnamento individuale delle mamme in affido, per favorire l’accesso al lavoro e l’acquisizione di un buon livello di autonomia personale ed economica;
  • promuoviamo e sensibilizziamo il territorio e le comunità migranti al tema dell’affido familiare.

Sostienici

Aiutaci a restituire un luogo sicuro alle donne e ai bambini migranti.
Sostieni il Programma Come a casa.

Dona ora