Il Programma globale sulla salute mentale e sul supporto psicosociale è una rete internazionale di professionisti, all'interno della Federazione SOS Children’s Villages, ospitata da SOS Villaggi dei Bambini Italia.
Il suo scopo principale è quello di rafforzare il benessere mentale, e quindi la cura, di bambini/e, adolescenti, genitori ed educatori in tutti i Programmi e i Villaggi SOS del mondo.
La ricerca e l'esperienza dimostrano che bambini/e e adolescenti che hanno perso, o rischiano di perdere, le cure dei genitori sono più vulnerabili dal punto di vista psicosociale rispetto ai loro coetanei e hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbi della salute mentale che possono persistere in età adulta. Questo fenomeno può essere contrastato attraverso interventi che rafforzino le competenze personali, sociali e i meccanismi di resilienza presenti in ciascuno di noi.
In questo modo, i bambini, gli adolescenti, gli adulti che si prendono cura di loro, e perfino le comunità in cui vivono, possono sperimentare significativi miglioramenti in termini di aumento della salute mentale e di riduzione dello stress nocivo, del rischio di incuria, sfruttamento, violenza e abuso sull’infanzia.